http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten/Archiv/2012/02/03/Vermischtes/Schwindel-um-Lourdes-Heilwasser-aufgeflogen[*quote*]
Schwindel um Lourdes-Heilwasser aufgeflogen
Freitag, 3. Februar 2012, 16:05 Uhr
In Italien sind Gläubige einem bandenmässigen Betrug um Wasser aus dem Wallfahrtsort Lourdes aufgesessen.
[*/quote*]
Frisch vom Wassersuchdienst eingeflogen und eingefroren in der Heiligen Hölle des Internet:
http://www.acqualucebianca.it[*quote*]
Le Acque a Luce Bianca
La scoperta della dottoressa Enza Maria Ciccolo
Chi Siamo
Introduzione
Prefazione
Le Acque a Luce Bianca
Corsi
Bibliografia
Normativa
Articoli
Contatti
lettera aperta del 02/02/2012
Stampa Contenuto
lettera aperta del 02/02/2012
Desidero comunicarvi che, a seguito di un provvedimento della Procura della Repubblica di Ancona, l’attività dello Studio Giba è sospesa. Non posso aggiungere nulla perché non sono stata messa ancora in grado di accedere alla documentazione che mi accusa.
Posso però assicurare tutti che non ho niente da nascondere, non ho mai truffato alcuno, né ho mai venduto le Acque a luce bianca. Le ho sempre messe a disposizione gratuitamente a chi me le chiedeva, anche perché ne ho dimostrato la riproducibilità infinita in acqua naturale (incluse quelle degli acquedotti): un dono così è per tutti e, quindi, non commerciabile.
Non ho mai svolto attività medica, né mai promesso guarigioni. Non ho mai fatto diagnosi di malattia, ma ho sempre verificato l’aspetto energetico che poteva essere riequilibrato attraverso le Acque.
Sono addolorata per queste notizie dissacranti che vogliono distruggere trent’anni di studio per cercare di comprendere e come utilizzare un dono divino.
Sono serena: quello che ho fatto è sempre avvenuto alla luce del sole.
Ma devo ormai attendere l’esito dell’eventuale procedimento giudiziario per affermare la mia professionalità e la mia assoluta correttezza verso chiunque.
Enza Maria Ciccolo
Stampa Contenuto
Contatti
Studio G.I.B.A. della Dott.ssa Ciccolo
via Svarchi alti n. 12
60026 Numana (AN)
Email: giba.numana@tiscali.it
E-mail
Note
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, si dichiara che:
I dati vengono raccolti con la finalità di registrare l'utente e verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi viventi.
L'interessato gode dei diritti di cui all' art. 13 legge 675/96.
Studio G.I.B.A. della Dott.ssa Ciccolo Titolare e Responsabile dei dati raccolti.
Sulle Acque hanno scritto:
Area Download
Stampa Contenuto
Sulle Acque hanno scritto:
ITALIA
Resto del Carlino-Giorno-Nazione - "Quel mistero nascosto nelle miracolose Acque di luce" - giugno 2000.
Chi - "I segreti delle fonti miracolose" - Renzo Allegri - Marzo 2000.
Elle - "Acque di luce" - P. Pisapia - dicembre 1999.
Visto - "L'Acqua a luce bianca che ci ridà la salute" - P. Giovetti - gennaio 1998.
Resto del Carlino-Giorno-Nazione - "Cos'è l'auricolomedicina" - P. Pisapia - agosto 1997.
Rakam - "C'è acqua e acqua" - P. Mistri - giugno 1997.
Atti Convegno - "La crescita interiore" - Ed. Mediterranee - maggio 1997
Il Giornale della Natura - "Vita nel mar Morto" - G. Dalla Via - gennaio 1997.
Vita e Salute - "Acque di luce" - M. Ilari, T. Urbinati - agosto 1996.
Top Salute - "Le Acque a luce bianca" - R. Cavaglieri - agosto 1996.
Chi - "Le Acque che guariscono" - I. Orsenigo - giugno 1995.
Novalis - "Curarsi con le Acque" - M. Cassano - febbraio 1995.
Astrodonna - "L'Acqua che guarisce" - settembre 1994.
La Gazzetta del Mezzogiorno - L. Lestenghi - aprile 1994.
Star Bene - "Acqua, fonte di salute" - I. Bertolasi - ottobre 1993.
Il Giornale della Natura - "Dossier : l'Acqua che cura" - giugno 1993.
Gazzetta del sud - "Vibrazioni di salute dalle Acque a luce bianca" - maggio 1993.
Rocca - "Medicina bioenergetica - M. Di Cagno - 1993.
Jesus - "Fonti che risanano"- A. Montovati - sett. 1992.
Il Sole 24 ore - "Piu' sani con la bioedilizia" - R. Bisestile - ottobre 1991.
Gioia - "Acque piene di luce" - M. Pompas - 1990.
Gioia - "Auricoloterapia" - M. Pompas - ottobre 1990.
HF Habitat Flag - "Acqua, fonte di vita" - M. G. Scalise - agosto 1990.
Vita Nuova - "Acque a Luce bianca" - n. 64 maggio 1990.
HF Habitat Flag - "Prestiamo orecchio alla salute" - febbraio 1990.
Guida alle Acque Sante d' Europa - M. G. Scalise, G. Dalla Via - Ed. MEB - 1989.
Domenica del Corriere - "Dentro l'Acqua dei miracoli" - P. Giovetti - febbraio 1988.
Natom - "Altre medicine: il punto di vista dell'auricolomedicina" - A. Montovati - aprile 1986
FRANCIA
La Vie Naturelle - "Les sources miraculeuses" - A. Vicq - maggio 1991.
GERMANIA/SVIZZERA
Bio - Bio-Schweiz - "An heiligen Wassern" - Gudrun dalla Via - novembre 2002.
Codice
Stampa Contenuto
Codice
Principio di trasparenza
Definizione di tecnica idrofrequenziale
"Considerato che un organismo di ogni genere, pianta, animale, essere umano in stato di benessere si trova in una condizione di risonanza con particolari frequenze della luce, la tecnica consiste nell'individuazione delle interferenze che impediscono tale risonanza e nel suo ripristino attraverso l'utilizzo di Acque che contengono naturalmente l'informazione delle frequenze delle quali si vuole ristabilire la risonanza .
In tale modo l'organismo viene stimolato ad assorbire, per risonanza, le frequenze di cui ha bisogno. L'Acqua utilizzata in tale contesto svolge pertanto principalmente la funzione di fornire e veicolare l'informazione energetica necessaria a ripristinare la risonanza dell'organismo.
Le Acque definite a luce bianca sono state e vengono studiate in relazione al loro contenuto energetico, frequenziale e per la risonanza sui tessuti biologici. La loro provenienza è legata ai luoghi di apparizione della "MADRE” e la fondamentale caratteristica che le distingue da qualsiasi altra acqua è la loro riproducibilità infinita, non soggetta all'azione di alcun campo gravitazionale o elettromagnetico.
Modalità di comportamento
La tecnica idrofrequenziale, brevettata dalla Dott.ssa Enza Ciccolo a livello internazionale, è un modo di affrontare il campo energetico che non deve essere confuso con un'attivita' di tipo medico in senso tradizionale e/o paramedico.
Pertanto nel momento in cui un individuo si rivolge all'operatore della tecnica idrofrequenziale per avere un aiuto manifestando un malessere o una patologia, o richiede un intervento per risanare un ambiente, un animale, un luogo, poichè non si deve in alcun modo cadere nell'equivoco dell'esercizio abusivo di professione medica o paramedica riservata agli iscritti di specifici albi professionali, e' necessario operare come segue:
- informare la persona nel modo piu' ampio in che cosa consiste il riequilibrio bioenergetico.
- operare secondo il protocollo adottato nel corso di formazione nel quale viene evidenziato il meccanismo attraverso cui agiscono le acque alle varie frequenze.
- chiarire che non viene fornito un rimedio terapeutico bensì informazioni veicolate attraverso Acque naturali non trattate che, somministrate secondo le modalità consigliate, potranno consentire il riequilibrio richiesto".
Norme di autotutela
Impegno di lealtà, correttezza, diligenza
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si impegna a svolgere la propria attività con lealtà, correttezza e diligenza instaurando un rapporto di fiducia con il soggetto che richiede il riequilibrio nel rispetto dei principi fondamentali della persona.
Impegno di segretezza e riservatezza
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si impegna a mantenere il segreto sull'attività prestata e su tutte le informazioni che siano state a lui fornite dal soggetto nell'ambito del riequilibrio bioenergetico.
Impegno di aggiornamento
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si assume la responsabilità di un costante aggiornamento rispetto alla propria preparazione.
Impegno di confronto e diffusione dei risultati della ricerca
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si impegna ad operare secondo il protocollo adottato, a raccogliere i risultati della ricerca, a confrontarli con gli altri associati e a diffonderli attraverso i vari canali di informazione secondo la finalita' dell'Associazione MEMORIA che vede come priorità la condivisione con il maggior numero possibile di persone del dono ricevuto dalla "MADRE” delle Acque a luce bianca.
Biblio. di riferimento
Libri D.ssa Ciccolo
Libri in lingua Tedesca
Pubb. D.ssa Ciccolo
Stampa Contenuto
Biblio. di riferimento
Alexander von Bernus, "Alchimia e Medicina" - Edizioni Mediterranee - Roma, 1999
E. Charon, "Lo spirito della materia" - Ed. Armenia, 1987
E. Charon, "Lo spirito questo sconosciuto".
Luigi De Capite, "Botanica Farmaceutica", Galeno.
E. Del Giudice, S. Doglia, M. Milani, "Physica Scripta" 26, 232, 1982.
E. Del Giudice, S. Doglia, M. Milani, "Physics Letters", A 85, 402 – A90, 104, 1981-1982.
Nicola ed Emilio Del Giudice, "Omeopatia e Bioenergetica dalle stregonerie alla scienza", Cortina International Verona, 1984.
H. Frohlic, "Proceedings all the National Academy of Sciences USA", 72, 4211, 1975.
L.L. Gatlin e H. Atlan, "L'organisation biologique e la theorie de l'information », Parigi, 1972
Luigi Gedda, Gianni Brenci, "Cronogenetica", Ed. Scientifiche e Tecniche Mondadori.
Etienne Guille', « L'energie des Pyramides et l'homme », L'originel.
Stephen Hawking, "Breve storia del tempo", Ed. Rizzoli.
Leray: "Configurazioni dendriche generate durante la cristallizzazione di soluzioni eterogenee", Bollettino della societa' francese di mineralogia e cristallografia, n. 93, Parigi 1970.
Mario Mancigotti, "Oltre il tunnel", Hermes Edizioni, Roma, 1994.
Pfeiffer, "La forza formatica e il metodo della cristallizzazione sensibile", "Triade", Parigi, 1972.
A. Remberg, "La Recherche", II, 10, 241 (1971).
A. Remberg, « Ritmi biologici », Enciclopedia della scienza e della tecnica, XI, pag. 79, Milano, 1980.
J. Watson, "Biologia molecolare del gene", pag. 279, Bologna, 1972.
Dove operiamo
Corsi Base - D.ssa Ciccolo
Secondo Corso Base
Corsi For. D.ssa Ciccolo
Stampa Contenuto
Dove operiamo
Lo Studio G.I.B.A. organizza a Numana corsi tenuti dalla dott.ssa Ciccolo:
- Corsi base per la conoscenza delle Acque a luce bianca.
- Corsi di formazione per operatori: Tecnica idrofrequenziale.
Risultati Sperimentali
Caratteristiche
Protocollo di base
Bioritmo
Elementi Trini
Riequilibrio Ambientale
Azioni delle Acque
Stampa Contenuto
Risultati Sperimentali
Nel 1990 viene realizzata una ricerca commissionata dalla dott.ssa Ciccolo presso il Centro di Ricerche di Bioclimatologia medica dell'Università di Milano dai Dr. A. Ansaloni e P. Vecchi, attraverso il Test Piccardi, una serie vasta di cosiddetti test all'oro colloidale (costituiti dalla reazione di riduzione del cloruro aurico con formazione di oro colloidale).
I test vengono effettuati sulle "Acque mariane" che per tradizione sono legate ai fenomeni più eclatanti: l'acqua di Lourdes, Fatima, Montichiari e altre a confronto con acque provenienti da fiumi, acquedotti, fonti termali. Dopo 6 mesi di indagine i test (vedi risultati ricerca: Rassegna Chimica - n. 5 -settembre/ottobre 1990) confermano il fenomeno della "riproducibilità infinita". Per esempio sono sufficienti 9 gocce di Acqua di Lourdes in un litro d'acqua di rubinetto perchè l'acqua del rubinetto si trasformi tutta in "Acqua a luce bianca", dando quindi risposta a test frequenziali e chimici.
Al contrario è stata effettuata un'operazione di rigenerazione attraverso acqua distillata e si è evidenziato che diventa essa stessa attiva ma non è in grado di trasmettere attivazione ovvero rigenerazione. La riproducibilità è una scoperta determinante per la ricerca che fornisce una nuova spinta all'indagine e all'utilizzo di queste acque in modalità sempre più vaste.
La proprietà delle Acque
La tecnica Idrofrequenziale
Stampa Contenuto
La proprietà delle Acque
Quando nel 1984 la dott.ssa Ciccolo si reca a Lourdes per un viaggio di piacere, ha già alle spalle la formazione in Auricolomedicina appresa presso la Scuola del Professor Paul Nogier di Lione e conosce bene il principio della risonanza. La biologa porta con sè gli apparecchi che le consentono di testare il livello energetico del luogo.
Ma già nella pianura di Lourdes gli apparecchi smettono di funzionare. Contemporaneamente la dott.ssa Ciccolo si avvicina alle vasche e incuriosita dalla visione di decine di ammalati che si immergono senza determinare contagio, decide di prelevare un campione di acqua direttamente dalle vasche e di analizzarlo In Italia. A Milano le analisi evidenziano si la presenza di germi patogeni ma questi stessi appaiono come disattivati, in una parola hanno perso ogni aggressività.
Perchè? Che cosa rende particolare l'acqua di Lourdes, che ad un normale prelievo risulta simile a molte acque potabili? Attraverso complessi test di risonanza la biologa scopre presto che quest'acqua risponde a tutte le frequenze della luce e, in particolare, a quelle sette frequenze di base che caratterizzano lo spettro luminoso (costituito dai sette colori) che produce la luce bianca, da qui "Acque a luce bianca".
E' una scoperta la cui portata è subito evidente e le cui conseguenze determineranno un percorso di ricerca affascinante e complesso che oggi dura da 20 anni.
Introduzione
Racconto
Stampa Contenuto
Introduzione
Quando l'uomo arriverà a comprendere che il suo vivere è una relazione di continuo, mutuo scambio delle sue energie con quelle dell'intero universo (la terra e il cosmo tutto), potrà finalmente operare per raggiungere il proprio benessere fisico e spirituale.
Tale benessere gli consentirà inoltre di instaurare un rapporto più profondo con il proprio ambiente, nel rispetto che può scaturire solo dalla sua nuova conoscenza: realizzerà così quell'armonia di vita che è salute.
La via suggerita dalla biologa e ricercatrice, che a questa ricerca ha dedicato la propria vita, passa attraverso l'acqua. L'acqua, matrice originaria di ogni forma di vita realizza, con i suoi continui passaggi di stato, lo scambio di informazioni fra cielo e terra.
Nei tanti luoghi dove la luce di conoscenza ancora si manifesta, l'acqua sgorga così naturalmente "informata" da rappresentare, per l'uomo che sappia e voglia servirsene, un valido mezzo terapeutico per se stesso e per il suo ambiente.
Francesco Valente
La Dott.ssa Ciccolo
Lo Studio G.I.B.A.
Stampa Contenuto
La Dott.ssa Ciccolo
Nata nel 1941, biologa e ricercatrice, dopo la laurea in biologia presso l'Università di Pisa, ha continuato i suoi studi a Lione in Francia frequentando la Scuola di Auricolomedicina del Prof. Paul Nogier.
Grazie alla formazione in Auricolomedicina e Auricoloterapia la dott.ssa Ciccolo approfondisce il principio della risonanza energetica, secondo il quale è possibile trovare la frequenza distonica di un organo alterato per riabilitarla. Questi studi le consentono più tardi nel 1984, di approdare alla scoperta delle particolari proprietà delle Acque dei Santuari Mariani, le cosiddette Acque a luce bianca, e di mettere a punto una metodologia innovativa per il risanamento e il riequilibrio dell'uomo e dell'ambiente: la tecnica idrofrequenziale, regolarmente brevettata.
Stampa Contenuto
"Le Acque di Luce hanno dato alla ricerca un apporto e una svolta vitali, introducendo consapevolezze sperimentali attraverso le quali l'uomo ritrova il suo giusto posto nel Creato e su questa terra.
1n queste consapevolezze l'etica assume una veste nuova perche' la malattia non attende un rimedio dall'esterno, ma una comprensione profonda dalla quale scaturisce la possibilita' di una guarigione di tutti i piani dell'essere, attraverso una risonanza che ciascun malato trova con frequenze di luce che gli sono necessarie e che un'Acqua gli conduce.
Un' Acqua informata dalla luce di un corpo i cui piani non conoscono alterazioni, cadute, malattie, un corpo di assunzione che e' la memoria della nostra origine.
Quest' Acqua agisce su di noi come su ogni organismo vivente e ricollega l'uomo al suo ambiente riconducendolo a Dio".
Enza Maria Ciccolo
Le Acque a Luce Bianca - Studio G.I.B.A. - Via Svarchi alti, 12 - 60026 Numana (AN)
[*/quote*]
http://www.acqualucebianca.it/index.php/it/Home[*quote*]
Le Acque a Luce Bianca
La scoperta della dottoressa Enza Maria Ciccolo
Chi Siamo
Introduzione
Prefazione
Le Acque a Luce Bianca
Corsi
Bibliografia
Normativa
Articoli
Contatti
lettera aperta del 02/02/2012
Stampa Contenuto
lettera aperta del 02/02/2012Desidero comunicarvi che, a seguito di un provvedimento della Procura della Repubblica di Ancona, l’attività dello Studio Giba è sospesa. Non posso aggiungere nulla perché non sono stata messa ancora in grado di accedere alla documentazione che mi accusa.
Posso però assicurare tutti che non ho niente da nascondere, non ho mai truffato alcuno, né ho mai venduto le Acque a luce bianca. Le ho sempre messe a disposizione gratuitamente a chi me le chiedeva, anche perché ne ho dimostrato la riproducibilità infinita in acqua naturale (incluse quelle degli acquedotti): un dono così è per tutti e, quindi, non commerciabile.
Non ho mai svolto attività medica, né mai promesso guarigioni. Non ho mai fatto diagnosi di malattia, ma ho sempre verificato l’aspetto energetico che poteva essere riequilibrato attraverso le Acque.
Sono addolorata per queste notizie dissacranti che vogliono distruggere trent’anni di studio per cercare di comprendere e come utilizzare un dono divino.
Sono serena: quello che ho fatto è sempre avvenuto alla luce del sole.
Ma devo ormai attendere l’esito dell’eventuale procedimento giudiziario per affermare la mia professionalità e la mia assoluta correttezza verso chiunque.
Enza Maria Ciccolo
Stampa Contenuto
Contatti
Studio G.I.B.A. della Dott.ssa Ciccolo
via Svarchi alti n. 12
60026 Numana (AN)
Email: giba.numana@tiscali.it
E-mail
Note
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, si dichiara che:
I dati vengono raccolti con la finalità di registrare l'utente e verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi viventi.
L'interessato gode dei diritti di cui all' art. 13 legge 675/96.
Studio G.I.B.A. della Dott.ssa Ciccolo Titolare e Responsabile dei dati raccolti.
Sulle Acque hanno scritto:
Area Download
Stampa Contenuto
Sulle Acque hanno scritto:
ITALIA
Resto del Carlino-Giorno-Nazione - "Quel mistero nascosto nelle miracolose Acque di luce" - giugno 2000.
Chi - "I segreti delle fonti miracolose" - Renzo Allegri - Marzo 2000.
Elle - "Acque di luce" - P. Pisapia - dicembre 1999.
Visto - "L'Acqua a luce bianca che ci ridà la salute" - P. Giovetti - gennaio 1998.
Resto del Carlino-Giorno-Nazione - "Cos'è l'auricolomedicina" - P. Pisapia - agosto 1997.
Rakam - "C'è acqua e acqua" - P. Mistri - giugno 1997.
Atti Convegno - "La crescita interiore" - Ed. Mediterranee - maggio 1997
Il Giornale della Natura - "Vita nel mar Morto" - G. Dalla Via - gennaio 1997.
Vita e Salute - "Acque di luce" - M. Ilari, T. Urbinati - agosto 1996.
Top Salute - "Le Acque a luce bianca" - R. Cavaglieri - agosto 1996.
Chi - "Le Acque che guariscono" - I. Orsenigo - giugno 1995.
Novalis - "Curarsi con le Acque" - M. Cassano - febbraio 1995.
Astrodonna - "L'Acqua che guarisce" - settembre 1994.
La Gazzetta del Mezzogiorno - L. Lestenghi - aprile 1994.
Star Bene - "Acqua, fonte di salute" - I. Bertolasi - ottobre 1993.
Il Giornale della Natura - "Dossier : l'Acqua che cura" - giugno 1993.
Gazzetta del sud - "Vibrazioni di salute dalle Acque a luce bianca" - maggio 1993.
Rocca - "Medicina bioenergetica - M. Di Cagno - 1993.
Jesus - "Fonti che risanano"- A. Montovati - sett. 1992.
Il Sole 24 ore - "Piu' sani con la bioedilizia" - R. Bisestile - ottobre 1991.
Gioia - "Acque piene di luce" - M. Pompas - 1990.
Gioia - "Auricoloterapia" - M. Pompas - ottobre 1990.
HF Habitat Flag - "Acqua, fonte di vita" - M. G. Scalise - agosto 1990.
Vita Nuova - "Acque a Luce bianca" - n. 64 maggio 1990.
HF Habitat Flag - "Prestiamo orecchio alla salute" - febbraio 1990.
Guida alle Acque Sante d' Europa - M. G. Scalise, G. Dalla Via - Ed. MEB - 1989.
Domenica del Corriere - "Dentro l'Acqua dei miracoli" - P. Giovetti - febbraio 1988.
Natom - "Altre medicine: il punto di vista dell'auricolomedicina" - A. Montovati - aprile 1986
FRANCIA
La Vie Naturelle - "Les sources miraculeuses" - A. Vicq - maggio 1991.
GERMANIA/SVIZZERA
Bio - Bio-Schweiz - "An heiligen Wassern" - Gudrun dalla Via - novembre 2002.
Codice
Stampa Contenuto
Codice
Principio di trasparenza
Definizione di tecnica idrofrequenziale
"Considerato che un organismo di ogni genere, pianta, animale, essere umano in stato di benessere si trova in una condizione di risonanza con particolari frequenze della luce, la tecnica consiste nell'individuazione delle interferenze che impediscono tale risonanza e nel suo ripristino attraverso l'utilizzo di Acque che contengono naturalmente l'informazione delle frequenze delle quali si vuole ristabilire la risonanza .
In tale modo l'organismo viene stimolato ad assorbire, per risonanza, le frequenze di cui ha bisogno. L'Acqua utilizzata in tale contesto svolge pertanto principalmente la funzione di fornire e veicolare l'informazione energetica necessaria a ripristinare la risonanza dell'organismo.
Le Acque definite a luce bianca sono state e vengono studiate in relazione al loro contenuto energetico, frequenziale e per la risonanza sui tessuti biologici. La loro provenienza è legata ai luoghi di apparizione della "MADRE” e la fondamentale caratteristica che le distingue da qualsiasi altra acqua è la loro riproducibilità infinita, non soggetta all'azione di alcun campo gravitazionale o elettromagnetico.
Modalità di comportamento
La tecnica idrofrequenziale, brevettata dalla Dott.ssa Enza Ciccolo a livello internazionale, è un modo di affrontare il campo energetico che non deve essere confuso con un'attivita' di tipo medico in senso tradizionale e/o paramedico.
Pertanto nel momento in cui un individuo si rivolge all'operatore della tecnica idrofrequenziale per avere un aiuto manifestando un malessere o una patologia, o richiede un intervento per risanare un ambiente, un animale, un luogo, poichè non si deve in alcun modo cadere nell'equivoco dell'esercizio abusivo di professione medica o paramedica riservata agli iscritti di specifici albi professionali, e' necessario operare come segue:
- informare la persona nel modo piu' ampio in che cosa consiste il riequilibrio bioenergetico.
- operare secondo il protocollo adottato nel corso di formazione nel quale viene evidenziato il meccanismo attraverso cui agiscono le acque alle varie frequenze.
- chiarire che non viene fornito un rimedio terapeutico bensì informazioni veicolate attraverso Acque naturali non trattate che, somministrate secondo le modalità consigliate, potranno consentire il riequilibrio richiesto".
Norme di autotutela
Impegno di lealtà, correttezza, diligenza
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si impegna a svolgere la propria attività con lealtà, correttezza e diligenza instaurando un rapporto di fiducia con il soggetto che richiede il riequilibrio nel rispetto dei principi fondamentali della persona.
Impegno di segretezza e riservatezza
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si impegna a mantenere il segreto sull'attività prestata e su tutte le informazioni che siano state a lui fornite dal soggetto nell'ambito del riequilibrio bioenergetico.
Impegno di aggiornamento
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si assume la responsabilità di un costante aggiornamento rispetto alla propria preparazione.
Impegno di confronto e diffusione dei risultati della ricerca
L'operatore della tecnica idrofrequenziale si impegna ad operare secondo il protocollo adottato, a raccogliere i risultati della ricerca, a confrontarli con gli altri associati e a diffonderli attraverso i vari canali di informazione secondo la finalita' dell'Associazione MEMORIA che vede come priorità la condivisione con il maggior numero possibile di persone del dono ricevuto dalla "MADRE” delle Acque a luce bianca.
Biblio. di riferimento
Libri D.ssa Ciccolo
Libri in lingua Tedesca
Pubb. D.ssa Ciccolo
Stampa Contenuto
Biblio. di riferimento
Alexander von Bernus, "Alchimia e Medicina" - Edizioni Mediterranee - Roma, 1999
E. Charon, "Lo spirito della materia" - Ed. Armenia, 1987
E. Charon, "Lo spirito questo sconosciuto".
Luigi De Capite, "Botanica Farmaceutica", Galeno.
E. Del Giudice, S. Doglia, M. Milani, "Physica Scripta" 26, 232, 1982.
E. Del Giudice, S. Doglia, M. Milani, "Physics Letters", A 85, 402 – A90, 104, 1981-1982.
Nicola ed Emilio Del Giudice, "Omeopatia e Bioenergetica dalle stregonerie alla scienza", Cortina International Verona, 1984.
H. Frohlic, "Proceedings all the National Academy of Sciences USA", 72, 4211, 1975.
L.L. Gatlin e H. Atlan, "L'organisation biologique e la theorie de l'information », Parigi, 1972
Luigi Gedda, Gianni Brenci, "Cronogenetica", Ed. Scientifiche e Tecniche Mondadori.
Etienne Guille', « L'energie des Pyramides et l'homme », L'originel.
Stephen Hawking, "Breve storia del tempo", Ed. Rizzoli.
Leray: "Configurazioni dendriche generate durante la cristallizzazione di soluzioni eterogenee", Bollettino della societa' francese di mineralogia e cristallografia, n. 93, Parigi 1970.
Mario Mancigotti, "Oltre il tunnel", Hermes Edizioni, Roma, 1994.
Pfeiffer, "La forza formatica e il metodo della cristallizzazione sensibile", "Triade", Parigi, 1972.
A. Remberg, "La Recherche", II, 10, 241 (1971).
A. Remberg, « Ritmi biologici », Enciclopedia della scienza e della tecnica, XI, pag. 79, Milano, 1980.
J. Watson, "Biologia molecolare del gene", pag. 279, Bologna, 1972.
Dove operiamo
Corsi Base - D.ssa Ciccolo
Secondo Corso Base
Corsi For. D.ssa Ciccolo
Stampa Contenuto
Dove operiamo
Lo Studio G.I.B.A. organizza a Numana corsi tenuti dalla dott.ssa Ciccolo:
- Corsi base per la conoscenza delle Acque a luce bianca.
- Corsi di formazione per operatori: Tecnica idrofrequenziale.
Risultati Sperimentali
Caratteristiche
Protocollo di base
Bioritmo
Elementi Trini
Riequilibrio Ambientale
Azioni delle Acque
Stampa Contenuto
Risultati Sperimentali
Nel 1990 viene realizzata una ricerca commissionata dalla dott.ssa Ciccolo presso il Centro di Ricerche di Bioclimatologia medica dell'Università di Milano dai Dr. A. Ansaloni e P. Vecchi, attraverso il Test Piccardi, una serie vasta di cosiddetti test all'oro colloidale (costituiti dalla reazione di riduzione del cloruro aurico con formazione di oro colloidale).
I test vengono effettuati sulle "Acque mariane" che per tradizione sono legate ai fenomeni più eclatanti: l'acqua di Lourdes, Fatima, Montichiari e altre a confronto con acque provenienti da fiumi, acquedotti, fonti termali. Dopo 6 mesi di indagine i test (vedi risultati ricerca: Rassegna Chimica - n. 5 -settembre/ottobre 1990) confermano il fenomeno della "riproducibilità infinita". Per esempio sono sufficienti 9 gocce di Acqua di Lourdes in un litro d'acqua di rubinetto perchè l'acqua del rubinetto si trasformi tutta in "Acqua a luce bianca", dando quindi risposta a test frequenziali e chimici.
Al contrario è stata effettuata un'operazione di rigenerazione attraverso acqua distillata e si è evidenziato che diventa essa stessa attiva ma non è in grado di trasmettere attivazione ovvero rigenerazione. La riproducibilità è una scoperta determinante per la ricerca che fornisce una nuova spinta all'indagine e all'utilizzo di queste acque in modalità sempre più vaste.
La proprietà delle Acque
La tecnica Idrofrequenziale
Stampa Contenuto
La proprietà delle Acque
Quando nel 1984 la dott.ssa Ciccolo si reca a Lourdes per un viaggio di piacere, ha già alle spalle la formazione in Auricolomedicina appresa presso la Scuola del Professor Paul Nogier di Lione e conosce bene il principio della risonanza. La biologa porta con sè gli apparecchi che le consentono di testare il livello energetico del luogo.
Ma già nella pianura di Lourdes gli apparecchi smettono di funzionare. Contemporaneamente la dott.ssa Ciccolo si avvicina alle vasche e incuriosita dalla visione di decine di ammalati che si immergono senza determinare contagio, decide di prelevare un campione di acqua direttamente dalle vasche e di analizzarlo In Italia. A Milano le analisi evidenziano si la presenza di germi patogeni ma questi stessi appaiono come disattivati, in una parola hanno perso ogni aggressività.
Perchè? Che cosa rende particolare l'acqua di Lourdes, che ad un normale prelievo risulta simile a molte acque potabili? Attraverso complessi test di risonanza la biologa scopre presto che quest'acqua risponde a tutte le frequenze della luce e, in particolare, a quelle sette frequenze di base che caratterizzano lo spettro luminoso (costituito dai sette colori) che produce la luce bianca, da qui "Acque a luce bianca".
E' una scoperta la cui portata è subito evidente e le cui conseguenze determineranno un percorso di ricerca affascinante e complesso che oggi dura da 20 anni.
Introduzione
Racconto
Stampa Contenuto
Introduzione
Quando l'uomo arriverà a comprendere che il suo vivere è una relazione di continuo, mutuo scambio delle sue energie con quelle dell'intero universo (la terra e il cosmo tutto), potrà finalmente operare per raggiungere il proprio benessere fisico e spirituale.
Tale benessere gli consentirà inoltre di instaurare un rapporto più profondo con il proprio ambiente, nel rispetto che può scaturire solo dalla sua nuova conoscenza: realizzerà così quell'armonia di vita che è salute.
La via suggerita dalla biologa e ricercatrice, che a questa ricerca ha dedicato la propria vita, passa attraverso l'acqua. L'acqua, matrice originaria di ogni forma di vita realizza, con i suoi continui passaggi di stato, lo scambio di informazioni fra cielo e terra.
Nei tanti luoghi dove la luce di conoscenza ancora si manifesta, l'acqua sgorga così naturalmente "informata" da rappresentare, per l'uomo che sappia e voglia servirsene, un valido mezzo terapeutico per se stesso e per il suo ambiente.
Francesco Valente
La Dott.ssa Ciccolo
Lo Studio G.I.B.A.
Stampa Contenuto
La Dott.ssa Ciccolo
Nata nel 1941, biologa e ricercatrice, dopo la laurea in biologia presso l'Università di Pisa, ha continuato i suoi studi a Lione in Francia frequentando la Scuola di Auricolomedicina del Prof. Paul Nogier.
Grazie alla formazione in Auricolomedicina e Auricoloterapia la dott.ssa Ciccolo approfondisce il principio della risonanza energetica, secondo il quale è possibile trovare la frequenza distonica di un organo alterato per riabilitarla. Questi studi le consentono più tardi nel 1984, di approdare alla scoperta delle particolari proprietà delle Acque dei Santuari Mariani, le cosiddette Acque a luce bianca, e di mettere a punto una metodologia innovativa per il risanamento e il riequilibrio dell'uomo e dell'ambiente: la tecnica idrofrequenziale, regolarmente brevettata.
Stampa Contenuto
"Le Acque di Luce hanno dato alla ricerca un apporto e una svolta vitali, introducendo consapevolezze sperimentali attraverso le quali l'uomo ritrova il suo giusto posto nel Creato e su questa terra.
1n queste consapevolezze l'etica assume una veste nuova perche' la malattia non attende un rimedio dall'esterno, ma una comprensione profonda dalla quale scaturisce la possibilita' di una guarigione di tutti i piani dell'essere, attraverso una risonanza che ciascun malato trova con frequenze di luce che gli sono necessarie e che un'Acqua gli conduce.
Un' Acqua informata dalla luce di un corpo i cui piani non conoscono alterazioni, cadute, malattie, un corpo di assunzione che e' la memoria della nostra origine.
Quest' Acqua agisce su di noi come su ogni organismo vivente e ricollega l'uomo al suo ambiente riconducendolo a Dio".
Enza Maria Ciccolo
Le Acque a Luce Bianca - Studio G.I.B.A. - Via Svarchi alti, 12 - 60026 Numana (AN)
[*/quote*]
Beim Eiligen Sankt Darwin, was für ein Verhau!